News
circolare mese di marzo 2025
DICHIARAZIONI Scadenza al 17 marzo per l’invio telematico della Certificazione Unica (CU2025) Entro il 17 marzo 2025 (il 16 cade di domenica), i sostituti d’imposta devono consegnare ai percipienti e trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate le CU2025 per redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.
CIRCOLARE MESE DI FEBBRAIO 2025
AGEVOLAZIONI Novità 2025 per il credito d’imposta beni 4.0 Legge 30 dicembre 2024, n. 207, art. 1, commi da 445 a 448 La Legge di Bilancio 2025 prevede alcune modiche alla disciplina relativa al credito d’imposta Industria 4.0 spettante alle imprese che nel periodo fino al 31 dicembre 2025 (o 30 giugno 2026) effettuano investimenti
DICHIARAZIONE IVA 2025 (anno di imposta 2024)
Vi trasmettiamo alcuni fogli di lavoro relativi alla predisposizione della dichiarazione IVA per il periodo d’imposta 2024. Ricordiamo che sono obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale IVA tutti i titolari di partita IVA che esercitano attività d’impresa, attività artistiche o professionali. Attenzione: Quest’anno (2025 con riferimento ai dati IVA 2024) la dichiarazione IVA deve essere
CIRCOLARE MESE DI GENNAIO 2025
IVA Le modalità di compensazione del credito IVA Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2024 può essere utilizzato in compensazione con altre imposte e contributi (compensazione “orizzontale” o “esterna”), già a decorrere dalla scadenza del 16 gennaio 2025 (codice tributo 6099 – anno di riferimento 2024), ma solo fino al limite massimo di 5.000
LA SECONDA RATA IMU 2024
Il 16 dicembre 2024 scade il termine per il versamento della seconda rata IMU per l’anno d’imposta 2024. Il presupposto dell’IMU è il possesso di immobili. Il possesso dell’abitazione principale [1] o assimilata non costituisce però presupposto dell’imposta, salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9. Il 17